Acquista su Amazon Acquista su IBS

AVVENNE A NAPOLI passione per voce e piano EDIZIONE SPECIALE

La pubblicazione contiene: il doppio vinile e il cd con 20 canzoni tra le più suggestive del repertorio; il libro Storie del canzoniere napoletano di Federico Vacalebre; gli spartiti delle canzoni eseguite ed elaborate da Eduardo De Crescenzo canto e fisarmonica e Julian Oliver Mazzariello pianoforte; la prefazione in italiano e inglese a cura di Federico Vacalebre.

Il 12 dicembre alle ore 18:00 Eduardo De Crescenzo e Julian Oliver Mazzariello presentano Avvenne a Napoli presso un luogo emblematico per il repertorio: il Conservatorio di San Pietro a Majella. La presentazione sarà seguita dal concerto degli artisti. Introduce Federico Vacalebre.

Il progetto pubblicato in versione CD nel Maggio 2022 insieme con il libro di Federico Vacalebre, “Storie del Canzoniere napoletano”, si arricchisce oggi della versione in doppio vinile e degli spartiti con le elaborazioni di Eduardo canto e fisarmonica e Julian pianoforte e svela con maggiore chiarezza il carattere divulgativo e didattico dell’intero progetto. “La Canzone”, liberata da oleografie e stereotipi, da storielle menzognere, è patrimonio prezioso da riportare nelle sale da concerto, nelle grandi rassegne di musica classica, da proporre all’UNESCO quale bene immateriale dell’umanità. Come il Flamenco, il lied … è espressione di un tempo magico, di una Napoli nobilissima che seppe fare dell’arte il centro del cuore e si fece cantare dal mondo intero.

Il viaggio immaginario ha inizio intorno al 1800, con l’introduzione parachopiniana di Julian a Fenesta vascia sublimata da un’interpretazione mozzafiato di Eduardo che in un baleno libera la canzone dalle croste del tempo, dai mille rifacimenti spesso insensati che ancora affliggono il repertorio. Insieme attraversano più di un secolo di musica inseguendone i suoni immaginati dell’epoca. Approdano in chiusura a Luna rossa: siamo nel 1950, sarà ancora un successo napoletano mondiale, ma la musica è già una beguine contaminata da suoni afro-americani. È così contaminata che Eduardo e Julian la interpretano, ne approfittano per rientrare nei panni del bluesman e del jazzista, nella musica a cui essi stessi appartengono e segnano la fine del viaggio.
In mezzo, l’epoca d’oro di cantaNapoli, la canzone d’arte e di popolo, di musicisti e di poeti, maestri compositori e anonimi “fischiatori”.

L’ ALBUM “AVVENNE A NAPOLI passione per voce e piano”, in CD e in DOPPIO VINILE: la voce iconica di Eduardo De Crescenzo e il pianoforte eurocentrico di Julian Oliver Mazzariello, interpretano venti grandi classici napoletani. Ripercorrono il prestigioso Canzoniere dai suoi esordi, intorno al 1800, fino al 1950 quando con lo sbarco degli alleati americani arriverà in Italia il jazz e la musica cambierà per sempre. Un lavoro artistico magico e talentuoso ma anche di ricerca storica e musicale. Cerca “il suono perduto”, Eduardo, il suono che doveva avere la Canzone napoletana nel suo tempo, prima che venisse sopraffatta da mille rifacimenti insensati, da mille fraintendimenti culturali.

Nel LIBRO “Storie del Canzoniere Napoletano”, Federico Vacalebre racconta gli umori musicali, culturali, ma anche storici, politici e sociali che determinarono la gloria e la caduta di un fenomeno artistico che ancora identifica, insieme con l’Opera, la musica italiana nel mondo. Il libro si apre con uno scritto suggestivo di Eduardo De Crescenzo che descrive la genesi e le motivazioni del progetto.

Gli SPARTITI delle venti canzoni eseguite ed elaborate da Eduardo De Crescenzo canto e fisarmonica e Julian Oliver Mazzariello pianoforte con la prefazione in italiano e inglese a cura di Federico Vacalebre, a sottolineare l’internazionalità del repertorio italiano, insieme con l’Opera, più famoso al mondo.

IL PROGETTO

E’ il mio omaggio ai Maestri che mi hanno insegnato l’Arte dei Sentimenti: perché le emozioni hanno un suono preciso, hanno parole precise ma per riconoscerle, bisogna impararle.

Sono nato a Napoli nel 1951. Per quelli della mia generazione è stato come bere da subito a una fonte magica. Quel periodo straordinario tra il 1800 e il 1900 o poco più – che aveva raccolto le sapienze di tanti poeti e musicisti su un genere che definiamo “Canzone Classica Napoletana” – era già all’imbrunire ma forti e vive erano le emozioni che aveva lasciato impresse nel cuore degli uomini. Quelle canzoni erano state nella giovinezza dei nostri genitori, avevano educato e infiammato i loro amori, avevano confortato la loro adolescenza straziata dalla guerra. Le nostre mamme le cantavano mentre ci cullavano o per consolarci dopo un pianto disperato. Per me, era come vivere immerso in un teatro a cielo aperto in cui potevo leggere in ogni momento del giorno le radici della mia vita. Quando a soli tre anni ebbi tra le mani una fisarmonica giocattolo fu naturale suonare a orecchio l’unico repertorio che conoscessi e certamente non ero consapevole che stavo frequentando una scuola di vita che avrebbe influenzato tutto il mio divenire. Poi la musica intorno comincerà a cambiare: con la guerra sono arrivati gli americani con il jazz e con il rock che a Napoli diventano Renato Carosone; in casa, lo zio Vincenzo, fratello di mio padre, scrive i versi di “Luna rossa” ma la musica di Vian è già una beguine d’ispirazione afro-americana. Anch’io ho camminato nei suoni contaminati del mio tempo ma “quella guida invisibile” è sempre stata al mio fianco, come un maestro amorevole e saggio che ormai è parte del tuo pensiero.

CONTINUA A LEGGERE

IL CONCERTO

Eduardo De Crescenzo voce e fisarmonica
Julian Oliver Mazzariello pianoforte

Introduce all’ascolto
Federico Vacalebre

“AVVENNE A NAPOLI passione per voce e piano” è un concerto sospeso tra la migliore tradizione e innovazione italiana. Eduardo De Crescenzo, già icona di eleganza, già espressione di moderna classicità, interpreta per la prima volta LA CANZONE CLASSICA NAPOLETANA del periodo largamente indicato tra il 1800 e il 1950. Fenesta vascia, Era de maggio, Luna nova, ‘A vucchella, I’ te vurria vasa’, Uocchie c’arraggiunate, Voce ‘e notte, Passione, Serenata napulitana, Silenzio cantatore, Maria Mari’ … sono perle del repertorio che l’ha formato, seppure nell’evoluzione della sua personalità musicale, di quello stile “unico” che lo rende un artista riconoscibile, un napoletano riconoscibile.
Un progetto per raccontare alle nuove generazioni un miracolo che AVVENNE A NAPOLI, quando musicisti pregevoli e grandi poeti intrecciarono i loro talenti e la canzone si fece “Arte”. Crearono un repertorio, figlio dell’Opera – ma anche sua moderna evoluzione – per inventare la “forma canzone” così come la pratichiamo ancora oggi. E’ pure su questo repertorio che si evidenzia la figura “dell’interprete” su quella del “cantante”: il canto Operistico, per quanto virtuoso e nobile, per quanto tecnicamente pregevole, non è più esaustivo, è necessario che il cantante entri nei versi del poeta e li faccia suoi per farli rivivere ogni volta. S’ispira ai dettami stilistici del periodo, la formazione in duo “voce e pianoforte “, tipica nelle “periodiche”, riunioni di pubblico privilegiato nei circoli culturali e nelle case patrizie per ascoltare la musica d’Arte. Farà eccezione solo la fisarmonica di Eduardo, che da sempre ispira il suo canto, strumento che diventò popolarissimo in quel tempo, a suggello dell’enorme successo di quella “Canzone d’Arte”, esclusiva e colta, e che pure riuscì a penetrare nelle case di tutti, anche di chi non poteva permettersi di comprare un pianoforte. Accompagna questo viaggio magico il pianoforte talentuoso e internazionale di Julian Oliver Mazzariello. Un omaggio musicale di pregio che vuole restituirci lo spirito autentico di quel tempo in tutta la sua insuperata modernità, che vuole liberare alcune perle di questo repertorio dalle croste del tempo, da contaminazioni inopportune, per restituirle all’atemporalità dei classici.
Introduce all’ascolto Federico Vacalebre, giornalista, critico musicale, autore cinematografico e teatrale, napoletano. Guida sapiente negli umori musicali, culturali, ma anche storici, politici e sociali che determinarono la gloria e la caduta di un fenomeno artistico che ancora identifica, insieme con l’Opera, la musica italiana nel mondo.

CONTINUA A LEGGERE